Tutto sul nome SALVATORE PIO

Significato, origine, storia.

Salvatore Pio è un nome di origine italiana che significa "salvatore del piccolo". Deriva dal latino Salvator, che a sua volta deriva dalla parola salvare, ovvero "salvare".

Il nome Salvatore è molto diffuso in Italia e nel mondo di lingua italiana. È spesso associato alla festività della Natività di Gesù Cristo, poiché il suo significato è legato al concetto di salvezza spirituale.

Secondo la tradizione cristiana, il nome Salvatore fu dato a Gesù Cristo perché egli era considerato il salvatore dell'umanità. Inoltre, il nome è stato adottato da molti santi e personaggi religiosi nel corso della storia.

Il nome Salvatore Pio ha una connotazione particolarmente religiosa poiché include anche il nome Pio, che significa "pietoso" o "misericordioso". Questo nome è spesso associato alla figura di papa Pio XII, che fubeatificato nel 1990.

Nel complesso, il nome Salvatore Pio rappresenta un forte legame con la tradizione religiosa e la cultura italiana.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome SALVATORE PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Salvatore Pio è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia dal 1999 al 2002, con un picco di 182 nascite nel 2002. Tuttavia, dal 2003 in poi, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente, passando da 156 nel 2003 a solo 42 nel 2023.

Tra il 1999 e il 2012, il nome Salvatore Pio è stato dato almeno 92 volte ogni anno, raggiungendo un picco di 182 nascite nel 2002. Tuttavia, dal 2013 in poi, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente, passando da 72 nel 2013 a solo 40 nel 2022 e 42 nel 2023.

In totale, dal 1999 al 2023, il nome Salvatore Pio è stato dato a 2.146 bambini in Italia.